estremo

estremo
estremo /e'strɛmo/ (ant. stremo) [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus "che sta fuori", trattato anche in ital. come superl. di esterno ].
■ agg.
1. [che è o rappresenta il momento ultimo, in senso locale o temporale, di qualcosa: il limite, il passo e. ] ▶◀ conclusivo, finale, (lett.) postremo, supremo, terminale, ultimo, [di termine] perentorio. ◀▶ iniziale, primo.
2.
a. (polit.) [che è proprio di chi propugna l'attuazione di un programma con metodi radicali, anche violenti, detto di idee, dottrine e sim.: opinioni, tendenze e. ] ▶◀ estremistico, radicale.  eversivo, rivoluzionario, sovversivo. ◀▶ centrista, moderato.
b. (estens.) [che è proprio di chi sostiene in genere teorie spinte all'eccesso] ▶◀ eccessivo, esagerato, esasperato. ◀▶ equilibrato, misurato, moderato, temperato.
3. (fig.)
a. [di entità e proporzioni superiori alla norma: avere e. urgenza ] ▶◀ eccezionale, enorme, sommo.  grande, notevole, rilevante.
b. [di gravità che oltrepassa i limiti della norma: in casi e. ] ▶◀ eccezionale, grave, straordinario, stretto, urgente.
4. (sport.) [di difficoltà tecnica e pericolosità elevate: sci e. ] ▶◀ no-limits, pericoloso, rischioso.
■ s.m.
1.
a. [punto, parte estrema: i due e. di una corda ] ▶◀ e ◀▶ [➨ estremità (1. a)].
b. [parte finale, momento estremo, detto di esistenza, forza e sim.: a l'e. de la vita (Dante)] ▶◀ fine, limite, termine, ultimo, [di forze e sim.] stremo.
2. [punto ultimo oltre il quale non si può andare: l'e. della contentezza ; passare da un e. all'altro ] ▶◀ colmo, culmine, eccesso, limite, massimo, top, [di forze, energie umane e sim.] stremo.
3.
a. (giur.) [al plur., gli elementi costitutivi di un reato: non ricorrono gli e. della truffa ] ▶◀ condizioni, fattispecie.
b. (burocr.) [al plur., notizie essenziali di un decreto, di un documento e sim.] ▶◀ dati, generalità, riferimenti.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • estremo — e·strè·mo agg., s.m. FO 1. agg., che è situato il più lontano possibile nello spazio: raggiungemmo la punta estrema della penisola; che rappresenta il termine ultimo nel tempo: sta per scadere il limite estremo per la consegna delle domande di… …   Dizionario italiano

  • estremo — {{hw}}{{estremo}}{{/hw}}A agg. 1  Superl. di esterno . 2 Ultimo (anche fig.) | Giungere all ora estrema, al momento di morire | Estremo orizzonte, l ultimo limite dell orizzonte visibile | Estremo Oriente, l Asia Orientale | Gli estremi onori, le …   Enciclopedia di italiano

  • estremo — A agg. 1. (anche fig.) ultimo, finale, terminale, supremo, massimo, sommo, minimo □ (di opinione, ecc.) radicale, intransigente, estremistico, esasperato CONTR. intermedio □ moderato 2. (di necessità e sim.) urgentissimo, gravissimo, stretto …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • estremo — pl.m. estremi sing.f. estrema pl.f. estreme …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • extremoncion — estrèmo ouncioun, ouncien f. extrême onction …   Diccionari Personau e Evolutiu

  • Ashvakas — The Ashvakas or Ashvayanas, classically called the Asenes ( la. Aseni), are a very ancient people of north east Afghanistan (Nuristan) and the entire Peshawar Valley up to Punjab, Pakistan. They are/were a sub group of the Greater Kamboja tribe… …   Wikipedia

  • Giuseppe Tucci — beim Genuss von Buttertee in Tibet Giuseppe Tucci (* 5. Juni 1894 in Macerata; † 5. April 1984 in San Polo dei Cavalieri bei Rom) war ein italienischer Orientalist, der sich auf Tibet und die Geschichte des Buddhismus spezialisiert hatte …   Deutsch Wikipedia

  • estremità — e·stre·mi·tà s.f.inv. AU 1. parte, punto estremo: estremità di una superficie, del tavolo, andare da un estremità all altra del territorio | apice, punta: estremità di una linea, di una lancia, l estremità delle dita Sinonimi: bordo, capo,… …   Dizionario italiano

  • massimo — màs·si·mo agg., s.m., avv. FO 1a. agg., superl. di grande, il più grande, il più elevato (abbr. max.): la massima velocità consentita sull autostrada | il più esteso: la massima parte del terreno | che ha la maggior durata: la massima parte della …   Dizionario italiano

  • orlo — ór·lo s.m. AU 1. margine estremo di una superficie, di un oggetto: non posare il bicchiere sull orlo del tavolo, riempirsi il piatto fino all orlo, un piatto, un bicchiere dall orlo dorato Sinonimi: bordo, ciglio, contorno, estremità, labbro,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”